questo è il piatto che preferiva il mio babbo Fredy, e noi in casa continuiamo a farlo con tanto amore, così come lui l'ha insegnato alla mamma
adesso è il piatto preferito anche mio e del mio fratellone, e cerco di farglielo sempre per il suo compleanno, magari con la maionese
ingredienti:
650 gr macinato di manzo
2 uova
80-100 gr parmigiano grattugiato
70 gr fette di pane raffermo (possibilmente toscano)
1 bicchiere di latte (o quanto ne richiede il pane)
olio d'oliva
burro
sale, pepe, noce moscata
come prima cosa spezzettare il pane a quadretti piccini e metterlo in un pentolino, aggiungere tanto latte quanto ne occorre a coprire abbondantemente il pane (ne assorbirà molto)
mettere sul fuoco a fiamma bassa e far cuocere un minutino dal momento che prenderà il bollore
levare dal fuoco e far raffreddare
una volta freddo sgranare con una forchetta, ma non troppo, qualche pezzettino è carino che resti!
in una terrina mettere la carne macinata aggiungere le uova, aggiustare di sale e pepe e aggiungere una grattugiata di noce moscata
aggiungere il parmigiano grattugiato
amalgamare bene e aggiungere il pane ammollato nel latte e amalgamare bene anche questo
preparare sul fuoco due tegami abbastanza grandi, per fare la cottura a bagnomaria (mettiamo il contenitore più grande sotto, aggiungiamo dell'acqua, sopra andiamo a mettere l'altro tegame)
mettere nel tegame superiore di cottura dell'olio e una noce di burro
formare con l'impasto di carne delle polpettine e metterle nel tegame di cottura
mettere un pezzettino di burro piccolissimo su ciascuna polpettina
coprire il tegame e far cuocere a fuoco basso e regolare
volendo si possono fare anche delle monoporzioni, mettendo tre polpettine in una ciotolina di coccio e servirle poi in modo... diverso!
si formerà un sughino incredibile, le polpettine saranno belle morbide e saporite
servire, come da tradizione, con qualche goccia di limone