ecco un'altra ricetta di casa, direttamente dal mitico quadernino di ricette di zia Gì!
lei li ha chiamati "formaggini", sono dei biscotti salati al parmigiano, lei scrive per il tè, in effetti ci possono stare benissimo! io li uso per l'aperitivo
varianti: pecorino al posto del parmigiano, aggiunta di semi di sesamo, di papavero, di cumino, pepe o peperoncino in polvere, in pratica... tutto!!!!
direttamente dalla pagina di zia Gì:
ingredienti:
100 gr burro
1 tazza di farina (circa 100-120 gr, quanta ne richiede l'impasto)
100 gr parmigiano grattugiato
un cucchiaino di lievito per torte salate (ma si può omettere)
latte per l'impasto se occorre (a me non è servito)
io ho proceduto così: ho riunito sulla spianatoia la farina, il parmigiano grattugiato e il lievito ed ho amalgamato il tutto
formare poi la classica fontana e mettere al centro il burro tagliato a cubetti
procedere nella lavorazione come per la pasta frolla, sfregando il burro e gli ingredienti secchi tra le dita, pian piano compattare il tutto
se la giornata fosse molto calda, mettere l'impasto ricoperto di pellicola in frigo per una mezz'ora in modo da poterlo stendere meglio
nota: se si decide di aggiungere degli aromi, nel caso di polveri (pepe e peperoncino) aggiungerli direttamente all'inizio e amalgamarle agli ingredienti della "fontana", se si aggiungono semi più consistenti li aggiungeremo appena ottenuto lo sfarinato
passiamo ora a stenderlo, con uno spessore di almeno 5 mm
ritagliare poi la sfoglia con degli stampini
adagiare i biscotti ottenuti sulla placca da forno rivestita di cartaforno
la zia scriveva di bucherellarli con una forchetta, io... l'ho dimenticato!!!!
a piacere spennellare con tuorlo d'uovo sbattuto per renderli più lucidi e/o cospargere di semi
infornare a 180° fino a doratura (circa 10-12 minuti)
eccoli appena sfornati, il profumo che si scatena è da morire!!!!!!
eccoli pronti per il nostro aperitivo o per il nostro tè!