dopo la pasta all'amatriciana ho pensato che all'amatriciana poteva venire benissimo anche un risotto, quindi eccolo qui!
ingredienti:
riso
fettine spesse di guanciale
pecorino romano
polpa di pomodoro
concentrato di pomodoro
pepe
sale
operazione preliminare: grattugiare il pecorino
allora, considerando che è un risotto diciamo al pomodoro, ho pensato che, per portarlo a cottura, poteva essere buono di preparare una sorta di brodo vegetale fatto con la conserva di pomodoro: scelta ottima!!!!
ho quindi aggiunto a dell'acqua un cucchiaio di conserva di pomodoro ed una presa di sale e portato a bollore
tenerlo a sobbollire in modo da averlo pronto per tirare poi a cottura il risotto
andiamo a preparare il guanciale tagliando le fette a listarelle
andiamo poi a metterle in una padella antiaderente e, su fiamma bassa, andiamo a farle diventare croccanti
una volta pronte le leviamo dal grasso che avranno rilasciato e le mettiamo da parte, non gettare il grasso ma lasciarlo nella padella!
rimettere la padella sul fuoco e versarci il riso, farlo tostare
una volta tostato aggiungere la polpa di pomodoro, amalgamare
portare a cottura aggiungendo via, via, il brodo di pomodoro che abbiamo preparato, verso metà cottura aggiustare di sale
quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, aggiungere il guanciale croccante che abbiamo preparato prima, lasciandone da parte alcune listarelle per la guarnizione finale
una volta terminata la cottura mantecare con il pecorino grattugiato, aggiungere anche abbondante pepe grattugiato
eccolo pronto, buonissimo!!!
servire così semplicemente o dentro i cestini di pecorino