categorie


nuove ricette


ricette


la mattonella granny perfetta!

come ho scritto in questo altro post, ho iniziato a fare dei semplici tutorial di uncinetto per mia nipote, mi è venuta voglia di fare un tutorial anche sulla granny square perfetta, almeno per me! si differenzia leggermente dalla classica, lo vedrete

spero vi sia utile!

ecco il tutorial scritto e, in fondo, lo schema grafico


1° giro: anello magico, fare 3 catenelle che sostituiscono la prima maglia alta, lavorare due maglie alte, lavorare due catenelle (anche una sola, a piacere) e fare altre tre maglie alte
ripetere altre due volte, fermare il filo

2° giro: agganciarsi in uno spazio tra i gruppi di maglie alte, fare 3 catenelle che sostituiscono la prima maglia alta, lavorare 2 maglie alte, fare una catenella distanziatrice, nello stesso spazio lavorare altre tre maglie alte. senza fare catenelle andare nell'angolo successivo e ripetere i punti come sopra, ripetere per gli altri due angoli
fermare il filo

3° giro: agganciarsi in uno degli spazi successivo a quello dell'angolo, lavorare 3 maglie alte, andare a lavorare l'angolo con 3 maglie alte, una catenella ed altre tre maglie alte, lavorare il gruppo di tre maglie alte nello spazio del rigo precedente, andare poi a lavorare nell'angolo i due gruppi di maglie alte con la catenella, proseguire così per tutto il giro

4° giro e successivi: continuare lavorando sempre negli angoli: 3 maglie alte, 1 catenella, tre maglie alte. andare poi negli spazi successivi (tra gruppi di tre maglie alte) e lavorare 3 maglie alte

ripetere sempre questi passaggi

vedrete che la mattonella risulterà bella stesa, non arriccerà, non ci sarà necessità di stirarla o metterla in tensione per la forma

ecco come risulta una mattonella e, sotto, lo schema grafico molto semplice da seguire.

il video lo trovate qui su YouTube: mattonella granny perfetta

la mattonella granny perfetta!

la mattonella granny perfetta!