una ricetta tipica, che il mio nonno Gianni (spezzino!) preparava spesso
ne esistono diverse versioni, questa è forse la più semplice, in versioni più ricche si possono trovare tra gli ingredienti anche i funghi secchi
ingredienti:
800 gr di fagiolini
800 gr patate
4-5 uova (regolarsi, quante ne richiede l'impasto)
120 gr parmigiano grattugiato
sale
pepe
noce moscata
maggiorana
olio
pane grattugiato
far lessare le patate con la loro buccia in acqua salata, una volta cotte scolarle dall'acqua di cottura
passarle poi allo schiacciapatate raccogliendo la purea in una terrina capiente, farle raffreddare
lessare i fagiolini al dente, una volta cotti tagliarli grossolanamente a pezzetti di un paio di centimetri
confessione: io prendo le buste con fagiolini freschi da cuocere nel microonde... ;)
tagliarli poi a pezzetti di un paio di centimetri di lunghezza, farli freddare
aggiungere i fagiolini alla purea di patate, amalgamare
sbattere le uova alle quali avremo aggiunto sale, pepe, una grattata di noce moscata, le foglioline di maggiorana ed il parmigiano grattugiato
ovviamente si può aggiungere anche tutto direttamente nella terrina con patate e fagiolini, ma io per abitudine lo faccio sempre a parte, mi sembra che il tutto si amalgami poi meglio
aggiungere le uova sbattute alle patate ed ai fagiolini precedentemente preparati e amalgamare bene
preparare una teglia di cottura (viene benissimo anche in monoporzioni) ungendola con del burro e cospargendola di pane grattugiato
versare l'impasto nella teglia di cottura, pareggiarlo e spolverizzare con altro pane grattugiato
irrorare con un giro d'olio a crudo
infornare a 180° per 20-30 minuti, fino a doratura
ecco lo sformato appena tolto dal forno
e pronto per essere servito!
ottimo sia tiepido che freddo, noi lo serviamo sempre come secondo accompagnato da uniinsalatina