un modo diverso di fare gli involtini!
nota: non ci sono dosi, si va molto a piacere e gusto personale!
ingredienti:
fette di carne
macinato di manzo
prosciutto cotto
parmigiano grattugiato
pane raffermo
latte
parmigiano
vino bianco
uova
aglio
prezzemolo
salvia
rosmarino
olio
sale
pepe
come prima cosa sbriciolare la fetta di pane raffermo e farla ammorbidire nel latte, quanto basta per quasi coprirlo (io faccio andare nel microonde per qualche secondo)
far raffreddare, freddandosi il pane assorbirà il latte
far scaldare un ampio tegame antiaderente senza condimento
versarci la macinata e far rosolare nel suo grasso
non appena sarà rosolata sfumare con del vino bianco e salare
far freddare
intanto che pane e macinata freddano:
tritare aglio e prezzemolo
tritare il prosciutto cotto
adesso andiamo a preparare il nostro ripieno per gli involtini
unire al macinato il trito di prosciutto cotto, il trito di aglio e prezzemolo, il pane bagnato nel latte, il parmigiano grattugiato
aggiungere le uova, regolare di sale e pepe se piace
amalgamare il tutto
ora andiamo a comporre i nostri involtini
sulle fettine ben stese e leggermente battute mettere una fettina di prosciutto cotto e sopra un po' di ripieno preparato
arrotolare e chiudere con stuzzicadenti
in un ampio tegame far scaldare olio con salvia e rosmarino e, se piace, aglio
aggiungere gli involtini e farli rosolare
non appena saranno rosolati sfumare con del vino bianco, aggiustare di sale e portare a cottura (non occorre molto, ovviamente dipende dalla dimensione, direi una ventina di minuti)
se si asciugassero troppo aggiungere dell'acqua
ed eccoli pronti, oltre ad essere molto buoni, sono una cosa diversa!
se avanza dell'impasto di macinato ci si possono fare tranquillamente delle polpettine da cuocere semplicemente in olio con o senza pomodoro o in friggitrice ad aria
eccoli pronti da soli o serviti con, come contorno le melanzane al pomodoro